EVENTI

LE SERATE IN IDC
Ospite: BRUNO NATALONI
LUNEDI 5 Maggio '25 sarà ospite il nostro allievo Bruno Nataloni in arte "SOCCIACHEBUONO" per una serata dal titolo: storia di crescita personale e professionale.
DALLA COMICITA' ALLA SPIRITUALITA' tutto è comunicazione
EVENTI PASSATI
LE SERATE IN IDC
Ospite: GIUSEPPE LABBOZZETTA
LUNEDI 7 Aprile '25 è stato ospite il nostro allievo Giuseppe Labbozzetta per una serata dal titolo:
TRA LA PROFESSIONE FORENSE E IL TEATRO storia di crescita personale e professionale:

I.D.C. Ambasciatore di
"Bologna città ad Impatto Positivo"
LUNEDI 31 Marzo '25 abbiamo partecipato, quali ambasciatori del progetto Bologna Città ad Impatto positivo, ad una prima sessione formativa, presso lo storico Liceo Ginnasio Statale Galvani di Bologna, per far conoscere ai ragazzi presenti i valori su cui si fonda tale progetto.
Consci del fatto che per produrre un impatto positivo su una città, occorra procedere cercando
di migliorare la vita di ciascuno dei singoli cittadini, è stato proposto alle classe un progetto concreto nel quale si cimenteranno, divisi in piccoli gruppi, nel cercare problematiche nella loro città, ideare e progettare soluzioni che verranno presentate al contest scolastico del 26 Maggio p.v. La concretezza si evincerà anche nei riconoscimenti: sono previste borse di studio e la realizzazione pratica di uno dei loro progetti, qualora esso risulti attuabile.
E’ stata una mattina ricca di stimoli positivi e concreti per poter fare nel proprio piccolo, ciascuno la propria parte come ad esempio donare gratuitamente la propria voce, mentre al Liceo è stato donato un defibrillatore.
LA NATURA DELLA COMUNICAZIONE NEL RAPPORTO MEDIO PAZIENTE
GIOVEDI' 13 MARZO '25
a Modena
Una stimolante serata data dall’incontro dei docenti dell’Istituto di
Discipline
Comportamentali di Bologna ed un nutrito gruppo di medici di medicina generale e pronto soccorso, molto attenti e sensibili alle dinamiche di comunicazione medico-paziente.
La società di Bologna è stata introdotta alla sala dalla Dr.ssa Silvia Riccomi che ha portato la sua esperienza di crescita personale sulle tematiche proposte.
Un’indagine e riflessione volte a cercare le opportunità di specializzazione delle proprie abilità di comunicazione, al fine di rendere sempre più efficienti e qualificanti i momenti che i nostri medici hanno a disposizione per comprendere le esigenze di ciascun paziente.
In particolare sono state evidenziate alcune aree di potenziamento:
- come comunicare con chiarezza per creare un rapporto stabile di fiducia, divenendo un punto di riferimento credibile ed affidabile, venendo rispettato e non invaso;
- come rimanere emotivamente neutri senza rinunciare ad essere empatici e senza consumare tutte le energie disponibili della propria mente e del proprio corpo;
- come ascoltare allo scopo di capire l’altro ed aiutarlo a trovare le sue motivazioni per agire.

LE SERATE IN IDC
Ospite: GIOVANNI DAVIGHI
LUNEDI 10 Febbraio '25 è stato ospite il nostro allievo e chef Giovanni Davighi in arte "SOCCIACHEBUONO" per una serata dal titolo:
LE RADICI DELLA BONTÀ #SOCCIACHEBUONO storia di crescita personale e professionale.
I.D.C. Ambasciatore di
"Bologna città ad Impatto Positivo"
MERCOLEDI' 29 GENNAIO '25 abbiamo partecipato alla presentazione ufficiale delle "Progettualità Bologna Città ad Impatto Positivo" con l'innaugurazione dei veicoli attrezzati per il trasporto delle persone con fragilità.
I.D.C. ha partecipato come
ambasciatore a questo evento

LE SERATE IN IDC
con DOMENICO TRIDICO
LUNEDI 25 Novembre '24
è stato ospite il nostro allievo
Domenico Tridico
APPRENDIMENTO: da Alberto Manzi ad oggi perchè "Non è mai troppo Tardi"
Percorsi di Avventura formativa per Apprendere: Emozioni ed Intelletto.
Dalle testimonianze degli allievi del maestro Manzi alle più moderne metodiche di apprendimento.
Domenico Tridico, laureato in Pedagogia presso l'Università degli studi di Bologna, formatore ed esperto in "Arte bianca", è titolare della pizzeria Il Monello una bottega "Speciale"; da oltre dieci anni si occupa di progetti di inserimento socio-lavorativo per persone adulte con disabilità intellettiva, ex detenuti e minori a rischio.
Non Perdere i Nostri Eventi
Scopri gli appuntamenti che abbiamo in programma!
Eventi pensati per ispirarti, farti crescere e vivere esperienze uniche. Partecipa e lasciati coinvolgere da incontri, testimonianze e momenti di confronto.